Il seno in gravidanza
Il seno durante la gravidanza cambia nella forma, nelle dimensioni, nel colore e anche nella funzione: merito di alcuni...
Continua a leggere(Galileo Galilei)
Scarica la brochure(Galileo Galilei)
Scarica la brochure(Galileo Galilei)
Scarica la brochue(Galileo Galilei)
Scarica la brochureUn'area dedicata alla comprensione di alcune patologie con percorsi specifici per la cura del linfedema, lipedema, donna operata al seno, diastasi addominale e riabilitazione del pavimento pelvico. Il programma terapeutico è personalizzato, perché una patologia agisce su ognuno in modo diverso e quindi anche la fisioterapia deve essere adattata alle caratteristiche individuali.
Contattami per concordare un appuntamento in teleriabilitazione!
Il seno durante la gravidanza cambia nella forma, nelle dimensioni, nel colore e anche nella funzione: merito di alcuni...
Continua a leggerePilates Fisioterapico per donne operate al seno. Komen Le attività si svolgeranno online.
Continua a leggereSono una Fisioterapista dal 2004, mi occupo di specifici ambiti della riabilitazione come la cura e il trattamento delle patologie del sistema linfatico, venoso e adiposo; della riabilitazione oncologica ed in particolare delle donne operate al seno; della riabilitazione del pavimento pelvico e della diastasi addominale, con particolare attenzione alle neo-mamme. Sono docente per enti pubblici (Breast Unit) e privati negli specifici ambiti della linfologia e senologia. Sono autrice del libro “La Riabilitazione integrata della donna operata al seno”. Nella vita privata sono moglie di Francesco Ballardin dal 2015 con cui condivido anche la professione e mamma di 2 splendidi bambini Riccardo e Arianna.
Segui sul mio canale YouTube i miei suggerimenti per l’auto-trattamento. Indicazioni al tempo del Covid!
Scopri tutte le informazioniArea dedicata ai professionisti sanitari che vogliono approfondire la loro formazione specifica negli ambiti del linfedema, lipedema e della donna operata la seno. Tutti gli eventi proposti e suggeriti e quelli nei quali partecipo direttamente come docente.
Monica Mastrullo Docente a contratto per UNIBO Membro del Comitato Scientifico del Master I livello in Riabilitazione...
Contuna a leggereNASCE LA PIATTAFORMA DEDICATA AI SOCI AIFI: INFORMARSI, CONFRONTARSI, CONOSCERSI E CRESCERE ASSIEME.
Contuna a leggereIl tumore al seno è la neoplasia più frequente in assoluto per incidenza nella popolazione femminile. Si stima che...
Contuna a leggereConosco la dottoressa da ormai 10 anni. Competente, preparata, professionale e attenta ad ogni esigenza dei pazienti. Per la mia patologia direi quasi unica.Anna Cesaro
La dottoressa è molto preparata, professionale e cortese. Lo studio è confortevole e pulitissimo. Il costo delle prestazioni è onesto e nella media.Sabrina Campagna
Professionista molto preparata, cortese e disponibile.Studio all'avanguardia, curato e accogliente. Consigliatissimo!Dani B.
Professionalità competenza. Con il suo aiuto ho risolto molte problematica dovute alla mia malattia spondiloartrite. Consiglio a tutti inoltre disponibile anche presso la propria abitazione. Grazie monicaDaniela Tazzari
Grande professionalità e cura delle persone. Un punto di riferimento per le donne con problematiche legate al tumore al seno. Ottimo servizio!!Paola Manco
Molto competente e disponibile. La mia fisioterapista di fiducia da circa 10 anni! Ho un problema con delle contratture nella parte alta della schiena, che nei momenti di tensione si ripresentano. Monica riesce a sciogliermele anche in una sola seduta!Laura Raite
Professionale e gentile, capisce le reali esigenze del paziente fin da subito. Mi sono trovata bene e proprio per questo la consiglierei anche ad altri!Elena Diazzi
Mia moglie dopo intervento chirurgico ha avuto necessita di fisioterapia Oncologica mirata e particolare, presso lo studio della dott .ssa Mastrullo , ci siamo trovati molto bene e abbiamo avuto le risposte giuste.Paolo Fabbretti