
Iscritta all’ Albo della professione sanitaria di
Fisioterapista presso ordine TSRM PSTRP di Bologna: n°5
Socio Aifi Socio n. 022213 Regione Emilia Romagna
Dott. Monica Mastrullo Fisioterapista di Bologna
Curriculum Accademico
- 2004 Laurea in Fisioterapia, Università degli Studi di Bologna.
- 2007 Master di I° livello in Riabilitazione Reumatologica, Università degli Studi di Firenze.
- 2009 Corso di Perfezionamento Universitario in Linfologia Oncologica, Università degli Studi di Milano.
- 2014 Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Università degli Studi di Ferrara.
- 2018 Master in Senologia per le Professioni Sanitarie Università degli Studi di Torino.
Formazione continua specifica
- Linfodrenaggio manuale e rieducazione vascolare, Torino, 2004
- Rieducazione Posturale Globale, corso base, Bologna, 2005/06
- Rieducazione Posturale Globale: Seminario di revisione della pratica; Bologna 2009
- Formazione Superiore in Rieducazione Posturale Globale applicata alle lesioni articolari; Université Internationelle Permantente de Theraphié Manuelle, Saint Mont, France 2009
- Corso “Fisioterapia e Riabilitazione del pavimento pelvico nell’incontinenza urinaria femminile e maschile”; Savignano Sul Rubicone, ottobre 2012
- Corso “La Riabilitazione in uro-ginecologia”; Verona, ottobre 2015
- Corso Teorico Pratico di Fisioterapia dopo chirurgia per carcinoma mammario; Milano Ieo, gennaio 2016
- Corso Intensivo: Trattamento fisico dell’edema linfovenoso”; Bologna, febbraio-marzo 2018
- Pink Ribbon Program: Post Rehabilitative Breast Cancer Exercise Specialist
- Corso avanzato nel trattamento fisico dell’edema linfovenoso; Bologna, novembre 2019
Corsi on-line:
- Lipedema: An Educational Program to Recognize, Diagnose and Treat Patients
- Lipoedema an Adipose Tissue Disorder The Royal College of General Practitioners (RCGP)
- Introduction to Breast Cancer YALE University
- Understanding Cancer Metastasis - Johns Hopkins UniversityCourse
- Introduction to the Biology of Cancer - Johns Hopkins UniversityCourse
- Diastasi retti addominali: Diagnosi e trattamento riabilitativo
Pubblicazioni
Interventi a convegni nazionali
- 8 settembre 2009 Relatrice in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia e del 50°anniversario A.I.FI., al Convegno “Fisioterapisti: una storia lunga 50 anni” con la relazione “Cosa si fa per tutelare i cittadini”
- 26 maggio 2010 Relatrice al Convegno SILO “Il bendaggio linfatico: tecniche a confronto” presso Exposanità, con la relazione “ Il bendaggio linfologico: esiste un bendaggio ideale o è necessaria una personalizzazione?”, Bologna
- 12 giugno-18 settembre 2010 Relatrice al Convegno AISpA “Le Spondiloartriti: dalla diagnosi precoce alla terapia biologica e terapia riabilitativa” a Cosenza e Bologna, con la relazione “Fisioterapia per il paziente con deformità articolari”
- 11 dicembre 2010 Relatrice alla giornata di studio SILO “Il Linfedema dal vivo: casi clinici a confronto” presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
- 16-17 dicembre 2011 Relatrice al 1° Congresso Nazionale SILO “Ginnastica isotonica ed esercizi decongestivi” e “Pressoterapia ad alte pressioni nel linfedema oncologico”, Bologna
- 19 maggio 2012 Relatrice al convegno SILO “Il linfedema in sanitaria” presso Exposanità con le relazioni “Ausili per la ginnastica domiciliare” e ” Informazioni Sanitarie per il paziente con linfedema“, Bologna
- 13-14 giugno 2013 Relatrice presso il Convegno “Il percorso clinico-assistenziale per le donne con tumore della mammella”, con la relazione “Trattamento fisico del linfedema: quali evidenze?“, Bologna
- 19 ottobre 2013 Relatrice al Convegno “Verso una migliore tutela sanitaria dello sportivo”, con la relazione “L’attività fisica e sportiva nel Linfedema Oncologico“, Bologna
- 16 novembre 2013 Relatrice presso il Convegno “Il linfedema oncologico: questo sconosciuto” con la relazione “L’attività fisica e sportiva nel Linfedema“, Imola
- 24 maggio 2014 Organizzatore del Convegno “Riabilitazione nel paziente con chirurgia oncologica muscolo-scheletrica“, presso Exposanità Bologna
Docenze
Dal 2008 ad oggi Docente di Corsi di Formazione per Fisioterapisti presso enti privati e pubblici negli specifici campi della linfologia e della riabilitazione oncologica e senologica.
Attività di Tutor didattico nel Corso di Perfezionamento di Linfologia Oncologica (Direttore: Prof. C. Verdoia) dell’Università degli Studi di Milano, per l’a.a. 2010/11; 2011/12; 2012/13; 2013/14.
-
- Docente per il corso Ausl Bologna di formazione interna ai Fisioterapisti dell’Azienda per il PDTA Mammella; Bologna, gennaio 2012
- Docente per il Corso di Alta Formazione in Linfologia Oncologica e in Cure Palliative (Direttore: Prof. M. Taffurelli), di ASMEPA in collaborazione con l’Università di Bologna, per l’a.a. 2013/14
- Docente per il corso Linfodrenaggio nella chirurgia mammaria presso Usl Umbria1 di formazione interna per i Fisioterapisti dell’Azienda; Perugia, maggio - novembre 2017
- Docente per il corso Linfodrenaggio dell’arto inferiore presso Ist. Ortopedico Rizzoli-Dipartimento Sicilia di formazione interna per i Fisioterapisti dell’Azienda; Bagheria, novembre 2019
- Docente a contratto per l’Università degli Studi di Ferrara presso il Corso di Laurea in Fisioterapia per l'a.a. 2020/21; 21/2022
- Docente per il corso "FISIOTERAPIA PER LA DONNA OPERATA AL SENO: clinica, chirurgia, valutazione delle complicanze e trattamento fisioterapico" presso Ausl della Romagna di formazione interna per i Fisioterapisti dell’Azienda; Rimini, novembre 2020-settembre 2021
- Membro del Comitato Scientifico e Docente a contratto per l’Università degli Studi di Bologna per il Master di 1°livello in Riabilitazione nel linfedema e lipedema, a.a. 2020/21, a.a. 2021/22, a.a. 2022/23
- Docente per il corso “Riabilitazione della donna operata al seno” presso Ausl della Romagna di formazione interna per i Fisioterapisti dell’Azienda; Ravenna, ottobre 2021
- Docente per il corso "FISIOTERAPIA PER LA DONNA OPERATA AL SENO: clinica, chirurgia, valutazione delle complicanze e trattamento fisioterapico" presso Ausl di Ferrara, formazione interna per Fisioterapisti e Medici dell’Azienda; Ferrara, ottobre 2022.
Visualizza i corsi nella sezione Per i Professionisti